La Nuova Ferrara

Sotto i riflettori

I mille volti del teatro Nuovo, quanti big di scena a Ferrara

Samuele Govoni
I mille volti del teatro Nuovo, quanti big di scena a Ferrara

Una stagione tutta da vivere. Spettacoli e protagonisti diversi fino a maggio: il programma completo

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Dopo i primi spettacoli il teatro Nuovo di Ferrara (piazza Trento Trieste) continua la sua cavalcata tra prosa, musica, danza e cabaret. Questa sera alle 21 c’è “Magnifica presenza”, adattamento teatrale dell’omonimo film di Ferzan Özpetek. È proprio il regista a portare sul palco la storia. Domani, e in replica il 19 novembre, torna Giuseppe Giacobazzi con “Osteria Giacobazzi”. Venerdì Michele Mezzanotte proporrà “Chiedi allo psy”. Il 3 novembre musica con gli Swans, concerto di Ferrara Sotto le Stelle. Il 5 spazio a Valentina Persia in “Che te ridi?!”, cabarettista sulla piazza dal 1994. Il 7 spazio alla danza con “Il lago dei cigni” proposto dall’European Classical Ballet, danzatrice solista Jana Salenko. La sera dopo torna a Ferrara Luca Bizzarri con “Non hanno un (amico) dubbio”. Il 15 Marco e Marianna Morandi portano “Benvenuti a casa Morandi”, una commedia divertente sulla loro vita. Il giorno dopo, alle 17, ci sono i Legnanesi con “Promessa d’amore”. Il 21 Umberto Galimberti sarà protagonista con “Il bene e il male”. Il 26 Marta Zoboli e Gianluca De Angelis in scena con “Io e Gianlu”. La sera dopo spazio alla musica e alla nostalgia con “Bim Bum Bam Party”. Il 29 Cesare Bocci e Vittoria Belvedere saranno protagonisti con “Indovina chi viene a cena” (il giorno dopo replica alle 16.30). Il 3 dicembre spazio a Beatrice Arnera in “Intanto ti calmi”, spettacolo tra stand up comedy e prosa. Il 4 e 5 “Legend the show”, tributo a Michael Jackson. Il 7 e in replica l’8 alle 17 c’è “Lo schiaccianoci”. L’11 si ride con Gianluca “Scintilla” Fubelli e Federica Camba in “Io Marte tu Mercole”, mentre il 12 Emilio Solfrizzi e Irene Ferri sono in scena con “L’anatra all’arancia”. La sera dopo si ride con Filippo Caccamo in “Fuori di tela”. Il 14 musica con “La notte del gospel”. Il 19 Neri Marcorè sarà protagonista con “Sherlock Holmes: il musical” e il 27 toccherà a Herbert Ballerina con “Come una catapulta”.
Da gennaio a maggio
L’anno nuovo si apre il 9 gennaio con Paolo Ruffini in “Il Babysitter”, seguito il 16 da “(in) grato” con Antonio Ornano e il 22 da Federico Basso in “Profilo Basso”. Il 24 riflettori accesi per Anna Valle e Gianmarco Saurino in “Scandalo” mentre il 30 sarà Alice a prendere possesso del palco per un concerto dedicato alla grande musica italiana. Il 6 febbraio omaggio a Morricone con “Musiche da Oscar” e la partecipazione speciale di Susanna Rigacci. Il 13 Katia Follesa sarà protagonista con “No vabbè mi adoro”, il 15 sarà la volta di Marco Travaglio, il 19 di Uccio De Santis e il 28 di “November” con Luca Barbareschi e Chiara Nochese. Il 4 marzo in scena “La sera dei miracoli”, omaggio a Lucio Dalla, il 7 “Terapia al contrario” con Luca Mazzuchelli, il 13 musical “Il giardino di Ferrara”, il 19 Andrea Pezzi in “Intelligenza naturale” e il 20 i Pampers protagonisti con “Terapia di coppia”. Il 21 alle 17 andrà in scena il musical “Il gatto con gli stivali” con Anastasia Kuzmina, mentre il 26 ci sarà il balletto nazionale della Georgia con “Sukhishvili” e orchestra. Il 28 Enzo Iacchetti e Carlotta Proietti in “Buongiorno, ministro!”. Il 10 aprile Paolo Cevoli torna con il suo “Figli di Troia”, il 18 “Contrazioni pericolose” con Rocío Muñoz Morales (in replica il giorno dopo alle 16.30). Il 23 “Esperienze in d.m.”, con Awed, Dose e Dadda. La sera dopo torna Eleazaro con “Kamikaze”, il 7 maggio Beatles Legend, il 9 “La bella e la bestia” e il 15 si chiude con “Stato interessante” di Shamzy. Spettacoli dalle 21, salvo dove diversamente indicato. Per info: tel. 0532.1862055.l

© RIPRODUZIONE RISERVATA