Ferrara, il 2025 in musica: dagli Slipknot a Tananai sognando Vasco al Parco Urbano
Concerti, mostre e festival: cosa aspettarsi dall’anno appena iniziato
Ferrara L’estate è ancora lontana ma per parlare di concerti e grandi eventi non è mai troppo presto. Il Ferrara Summer Festival ha già svelato i primi appuntamenti, dalle uniche date italiane di Slipknot e Judas Priest (17 giugno e 1° luglio), alle tappe estensi di Massive Attack (19 giugno) Alessandra Amoroso (26 giugno) e Tananai (11 luglio). La rassegna, che negli anni scorsi si era divisa tra piazza Trento Trieste e piazza Ariostea, quest’anno si svolgerà (al 99%) solo in quest’ultima location. Ferrara Sotto le Stelle, invece, che da un po’ di tempo sta sperimentando la destagionalizzazione, con concerti anche in periodi non necessariamente estivi, riparte l’11 marzo dall’Estragon Club di Bologna con i Godspeed You! Black Emperor, gruppo canadese sul palco per l’anteprima del festival ferrarese. Domenica 6 aprile alla Sala Estense di Ferrara ci sono Steve Wynn, leader dei The Dream Syndacate, e Rodrigo D’Erasmo. Primo nome estivo annunciato dalla storica rassegna, invece, è quello di Ani DiFranco, cantautrice statunitense che torna in Italia per presentare dal vivo “Unorecedent S!ht”.
Il 10 febbraio al Teatro Comunale Abbado di Ferrara arriva Ron con “Al centro esatto della musica”. In questo concerto Ron si racconterà grazie ad uno dei repertori tra i più belli e conosciuti della musica d’autore italiana in una scaletta ricca di oltre venti titoli – tra successi e nuove canzoni, tratte anche dal celebrato album di due anni fa “Sono un figlio” – che includerà anche “Lontano Lontano” di Luigi Tenco, nella versione con cui l’artista ha aperto l’ultima edizione del “Premio Tenco”. Da segnalare anche il ritorno in città di Mauro Repetto (883) che il 14 maggio al teatro Nuovo presenterà “Alla ricerca dell’uomo ragno”.
I calendari di Summer Festival e Ferrara Sotto le Stelle, però, sono ancora in divenire. Dal 27 al 31 agosto tornerà il Ferrara Buskers Festival, da chiarire se la manifestazione seguirà la strada intrapresa l’anno scorso (ingresso a pagamento) o se la direzione deciderà di sperimentare nuove formule. Già in agenda la nuova edizione di Internazionale a Ferrara. Il festival di giornalismo che ogni anno porta in città autori da tutto il mondo si svolgerà il 3, 4 e 5 ottobre. Dal 22 marzo al 20 luglio a Palazzo dei Diamanti arriva “Alphonse Mucha”, rassegna che raccoglie i capolavori di due protagonisti dell’arte europea tra Otto e Novecento.
Maxi concerto Attesa per l’evento al parco Urbano Giorgio Bassani. Dopo lo show di Bruce Springsteen del 2023, tutti si chiedono chi sarà il prossimo ospite. Il 2024 è passato senza concertone ma per il 2025 continua a tenere banco l’ipotesi Vasco Rossi. La rockstar di Zocca, che il 31 maggio partirà da Torino per il nuovo giro negli stadi, potrebbe scegliere la città estense per la data zero. L’anno scorso fu Bibione, quest’anno potrebbe essere Ferrara. Secondo una indiscrezione riportata dalla Nuova lo scorso novembre, lo staff si sarebbe già recato in città per sopralluoghi e per definire diversi aspetti dello show. Il rocker manca da Ferrara dal 1987, ritrovarlo qui sarebbe “Stupendo”.