La Nuova Ferrara

Così La Nuova Sardegna diventa la voce della comunità dei sardi in Italia






SASSARI. “Fasi e Gruppo Sae insieme. Dalle radici a un nuovo futuro. Identità e migrazione sarda” è il lungimirante e ambizioso progetto presentato stamattina a Sassari, nell’aula magna dell’Università che è stato trasmesso in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook e che qui riproponiamo integralmente. Con Bastianino Mossa, presidente della Fasi, Federazione delle associazioni sarde in Italia, sono intervenuti il presidente e amministratore delegato del Gruppo Sae, Sapere aude editori, Alberto Leonardis, il direttore della Nuova Sardegna Antonio Di Rosa, il presidente della Regione Christian Solinas e il rettore dell'università di Sassari Gavino Mariotti. Tutti insieme per una nuova sfida editoriale, con il quotidiano che si fa casa, ponte e trait d’union di tutti i sardi, dei sardi di dentro e dei sardi di fuori, dei sardi che vivono in Sardegna e dei sardi che vivono fuori dalla Sardegna ma che tengono sempre nel cuore il legame con l’isola.
Altri video di cronaca
Torre dei Conti, operai cercano di fuggire dopo il primo crollo
Cronaca

Torre dei Conti, operai cercano di fuggire dopo il primo crollo