La Nuova Ferrara

Una gru sul Palazzo arcivescovile per verifiche su tetto e cornicioni






Controlli per una verifica statica del palazzo arcivescovile di Ferrara. Questa mattina i tecnici della ditta incaricata del progetto di restauro dell’edificio hanno effettuato con l’ausilio di un’autoscala e degli strumenti rilevatori le necessarie verifiche sul palazzo al fine di individuare eventuali criticità. L’intervento serve per stabilire anche l’eventuale tipo di lavoro da effettuare per sistemare l’edificio che comunque ha subito molti meno danni rispetto alla confinante cattedrale. Costruito tra il 1718 e il 1720 dal cardinale Tommaso Ruffo, arcivescovo di Ferrara, l’edificio si snoda in corso Martiri della Libertà dove c’è l’ingresso con un portone monumentale e lungo piazza Cattedrale. Sotto osservazione in particolare il tetto, i cornicioni superiori d’angolo e le pareti. LEGGI L'ARTICOLO