Nastri d'Argento 2022, trionfa "È stata la mano di Dio"
Al Maxxi di Roma c'è stata la cerimonia di premiazione della 76esima edizione dei Nastri d'Argento. Paolo Sorrentino con "È stata la mano di Dio" ha conquistato sei premi: miglior film, migliore attrice protagonista, migliore attrice non protagonista, miglior produttore, miglior fotografia e premio "Guglielmo Biraghi" per gli esordienti. Sul red carpet hanno sfilato: Tommaso Ragno, miglior attore non protagonista per "Nostalgia" di Martone, Filippo Timi vincitore nella categoria miglior attore di commedia grazie al film "Il filo invisibile", Teresa Saponangelo miglior attrice protagonista per il film "È stata la mano di Dio", Pierfrancesco Favino vincitore nella categorie Miglior attore protagonista per "Nostalgia", Laura Morante, premiata con il Nastro speciale e Drusilla Foer che ha trionfato per il cameo dell'anno grazie a Sempre più bello. Presente anche Laura Delli Colli, presidente del Direttivo nazionale SNGCI, che ha assegnato i Nastri d'Argento. (ServizioDi Roumeliotis)