La Nuova Ferrara

Ferrara

L’episodio

Ferrara, albero cade sull’auto: coppia salva per pochi centimetri

Alessandra Mura
Ferrara, albero cade sull’auto: coppia salva per pochi centimetri

Il forte vento ha provocato il crollo dell’arbusto: marito e moglie stavano parcheggiando in Rampari San Rocco per andare all’ospedale

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Stavano perfezionando la manovra di parcheggio, per allineare meglio l’auto alle strisce dello stallo di sosta. Giusto il tempo di mettere la retromarcia e far arretrare di qualche centimetro la macchina, che un albero è crollato sotto le sferzate del vento ed è finito sul cofano. Questione di pochissimo, e a essere colpito sarebbe stato l’abitacolo della Skoda. E a giudicare dalla stazza dell’albero, le conseguenze avrebbero potuto essere molto serie per gli occupanti.

È uscita indenne, ma molto spaventata, la coppia che oggi, 14 febbraio, attorno alle 13 si è vista piombare una pianta sulla macchina mentre parcheggiava in Rampari San Rocco. La signora Rosanna Galvani e il marito Gian Carlo Romagnolo, residenti a Canaro in provincia di Rovigo, avevano un appuntamento per una visita alla Cittadella della Salute, ma la giornata ha riservato loro uno sgradevole fuori programma: «Siamo molto scossi, perché ci è mancato davvero poco – raccontano – L’albero ha colpito il cofano mentre stavamo facendo manovra, e solo per un caso fortunato non siamo stati colpiti. Tutto è successo in un attimo, improvvisamente. È stato uno choc». Sul posto, oltre alla polizia locale Terre Estensi, sono arrivati i vigili del fuoco per rimuovere l’albero e riportare la situazione in sicurezza, ed è stato uno dei tanti interventi compiuti dai pompieri in città (un albero è crollato su una casa a Dosso, frazione di Sant’Agostino) e provincia nella giornata odierna, segnata da aria fredda, forte vento precipitazioni diffuse su tutto il territorio e da un brusco abbassamento delle temperature. In città le raffiche hanno raggiunto anche i 17,7 chilometri orari, provocando la caduta di foglie e rami. Contestualmente il termometro è sceso a 4° dopo i picchi di 10° degli ultimi giorni.

Salatura preventiva Il peggioramento delle condizioni meteo ha indotto la Provincia a correre ai ripari per garantire la sicurezza delle strade e della viabilità. Domani si procederà infatti a una nuova salatura dell’intera rete viaria di competenza, pari a circa 800 chilometri di lunghezza. Le operazioni dureranno per l’intera giornata per concludersi a mezzanotte. «La decisione – comunica l’Ente con una nota – è stata presa vista la combinazione della pioggia caduta negli ultimi giorni e i bollettini meteo per il fine settimana che prevedono un calo delle temperature attorno allo zero, specie nelle ore notturne. Una misura cautelare, quindi, per prevenire la formazione di ghiaccio sulle strade bagnate e per garantire le condizioni di sicurezza al traffico veicolare. Salgono così a quattro gli interventi di messa in sicurezza delle strade provinciali, dopo quelli del 19 e 23 dicembre 2024 e dello scorso 10 gennaio, con un costo complessivo di circa 120 mila euro, interamente finanziati dal bilancio della Provincia».