Ferrara, incidenti mortali: sette vittime da inizio anno
Dal 1° gennaio al 2 marzo i decessi sono più che triplicati rispetto al 2024
Ferrara Sono già sette gli incidenti mortali che si sono consumati nelle strade di Ferrara e provincia da inizio 2025 ad oggi, lunedì 3 marzo. L’ultimo domenica 2 marzo, attorno alle 22, lungo la Superstrada Ferrara-mare all’altezza di Rovereto di Ostellato dove ha perso la vita Marcello Minetti, 63enne ferrarese. Nel 2024 le vittime sono state in tutto diciotto, di cui due nello stesso arco temporale in cui, invece, quest’anno se ne sono registrate sette (più del triplo).
Dal 1° gennaio al 2 marzo 2025, infatti, hanno perso la vita in incidenti stradali Gianni Scalambra (75 anni), Dusan Brajkovic (66 anni), Antonio Piacentini (77 anni), Erika Benini (35 anni), Matteo Carassini (48 anni), Dennis Vincenzi (52 anni) e Marcello Minetti (63 anni).
Tra il 1998 e il 3 gennaio 2025 sulle strade ferraresi sono morte 1.397 persone. La contabilità può sembrare macabra ma serve a comprendere l’evoluzione del fenomeno, misurare l’efficacia delle di contenimento e concentrare l’attenzione sulle categorie e i comportamenti più a rischio. Dalla serie storica e dall’analisi dei casi 2024 si vede ad esempio che il numero degli incidenti mortali si è ridotto ad un quarto rispetto a fine anni ’90, e quasi azzerato tra i giovani, con i guidatori tra le vittime più frequenti: di qui la proposta «di fare educazione stradale non solo nelle scuole, ma soprattutto sui luoghi di lavoro e magari nei centri sociali».