Ferrara Summer Festival alza il sipario. Dagli Slipknot a Sfera Ebbasta e Tananai: tutti gli eventi e concerti
Un mese di musica, divertimento e spettacoli in piazza Ariostea. Sedici eventi, un unico palco e migliaia di persone di tutte le età pronte a vivere il festival più atteso dell’estate ferrarese
L’attesa è finita, da questa sera torna il Ferrara Summer Festival. Un unico palco, sedici eventi. Piazza Ariostea si prepara ad ospitare migliaia di persone di tutte le età, di Ferrara e non solo. Il format partito nell’estate 2020 sul Listone, per rispondere a mesi di isolamento sociale forzato a causa della pandemia, ha conosciuto una crescita costante e continua. Quest’anno per ragioni logistiche piazza Trento Trieste non sarà interessata dagli appuntamenti ma piazza Ariostea è pronta a svelare il suo volto migliore a ferraresi e turisti. La musica sarà protagonista indiscussa da oggi al 12 luglio ma ci sarà spazio anche per uno spettacolo teatrale, per party mozzafiato e sì, pure per una serata di coloratissimo fitness.
Ad aprire questa edizione, non è più un segreto, saranno gli Slipknot. La band ha scelto Ferrara per la sua unica data italiana, e così hanno fatto anche Judas Priest e Lynyrd Skynyrd; tutti nomi che non hanno bisogno di presentazioni. Ma il Ferrara Summer non è un festival pensato solo per amanti del metal e del southern rock. Ci sarà spazio per i Massive Attack e artisti italiani come Alessandra Amoroso, Tananai, Cristiano De André e Sfera Ebbasta. Ci saranno il concerto omaggio a Ennio Morricone, lo spettacolo di Enrico Brignano e sei serate tutte da ballare tra Anni Novanta e goliardica nostalgia. Un programma insomma variegato ed eterogeneo, pensato non solo per raggiungere un pubblico più vasto possibile in termini di gusti e provenienza, ma anche di età anagrafica. Un’occasione anche per prendersi il pomeriggio libero e visitare la città prima del concerto o perché no, passata la notte in zona e concedersi una colazione all’ombra del castello e una passeggiata per il centro storico.
Tutti gli eventi e concerti
Martedì 17 giugno: tutto pronto per l’arrivo degli Slipknot. La band groove metal dell’Iowa (Stati Uniti) fa tappa in piazza Ariostea per l’unica data italiana del suo tour. L’area è praticamente sold out. A scaldare l’atmosfera ci saranno i Motionless in white, una delle band più apprezzate del metal contemporaneo, in continua ascesa e con una forte presenza scenica che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo. Alle 21.30 toccherà a loro, agli Slipknot, far saltare Ferrara con uno show adrenalinico.
Giovedì 19 giugno: Massive Attack. La leggendaria band britannica e pioniera del genere trip hop, arriva a Ferrara per con una scaletta composta dai pezzi migliori del proprio repertorio. Con una carriera straordinaria lunga oltre tre decenni, il gruppo ha ridefinito il panorama musicale mondiale, fondendo hip hop, soul, reggae, dub ed elettronica in sonorità cinematiche e introspettive che hanno segnato generazioni.
Venerdì 20 giugno: Unifest – Il festival universitario. Dalle 21 alle 2, musica, giochi, dj set e animazione per una notte gratuita e aperta a tutti, dagli studenti ai turisti. Un inno all’entusiasmo e alla spensieratezza, per iniziare l’estate col piede giusto.
Sabato 21 giugno: Sfera Ebbasta. Dopo essere stato eletto il terzo artista europeo più ascoltato su Spotify, con 7,5 miliardi di stream, il Trap King per eccellenza è pronto a fare tappa nella città estense: via al concerto alle 21.30.
Martedì 24 giugno: Enrico Brignano. Uno dei comici più amati e talentuosi d’Italia sarà sul palco di piazza Ariostea per l’unica data in Emilia Romagna del suo spettacolo esilarante “Bello di Mamma”, spettacolo che ha debuttato lo scorso 7 giugno dopo il successo del precedente “I 7 Re di Roma”.
Mercoledì 25 giugno: concerto omaggio a Ennio Morricone. Una serata dalle grandi emozioni, con piazza Ariostea che si trasforma in teatro a cielo aperto. Il concerto, gratuito con prenotazione obbligatoria, ha già registrato il tutto esaurito.
Giovedì 26 giugno: Alessandra Amoroso. La cantautrice, che a breve diventerà mamma di Penelope, farà tappa in città con il suo “Fino a qui in Tour”, che ha debuttato la scorsa settimana a Roma. Venerdì è anche uscito “Io non sarei”, nuovo album che arriva a quattro anni di distanza dal precedente.
Venerdì 27 giugno: Teenage Dream. È il fenomeno virale che ha conquistato club e piazze italiane. Ispirato ai compleanni a tema e alle canzoni delle serie TV anni 2000, il party-karaoke più amato d’Italia arriva a Ferrara con un ospite d’eccezione: Laura Esquivel, indimenticabile protagonista de “Il Mondo di Patty”. La popstar argentina porterà in piazza un’ondata di emozioni e ricordi per tutti i fan cresciuti con Disney Channel.
Sabato 28 giugno: Cena in bianco – La notte dei ricordi by Supermaket. Un’esperienza elegante e conviviale servita al tavolo fronte palco (40 euro). Poi, dalle 21.30, ingresso gratuito per ballare i successi dagli anni ’70 ai 2000, in collaborazione con i grandi nomi della nightlife ferrarese.
Domenica 29 giugno: Lynyrd Skynyrd, sì quelli di “Sweet Home Alabama”. Fondata nel 1964 la band ha conosciuto diversi cambi di formazione ma è sempre rimasta fedele al suo sound, il southern rock. Quella di Ferrara sarà l’unica data italiana del loro tour mondiale.
Mercoledì 2 luglio: Judas Priest. La band metal e hard rock ha scelto piazza Ariostea per la sua unica data italiana. La serata sarà un concentrato di energia. Sul palco oltre a loro ci saranno anche Phil Campbell and the Bastard Sons e i Warlord. L’ex chitarrista dei Motörhead, Phil Campbell, e la storica band statunitense autrice del capolavoro “Deliver Us” del 1983, apriranno la serata con performance esplosive, prima dell’arrivo sul palco della leggenda dell’heavy metal guidata da Rob Halford. Porte aperte dalle 17.30.
Venerdì 4 luglio: Fluo Run. Torna il festival di fitness e benessere dalle 18 alle 2, con percorso tra le vie della città e riscaldamento e stretching direttamente in piazza Ariostea prima della partenza.
Sabato 5 luglio: Voglio tornare negli anni ‘90. Uno show travolgente con dj, mascotte, ballerine e effetti speciali e fuochi d’artificio. In scaletta, le hit di Gigi D’Agostino, Eiffel 65, Gabry Ponte e 883, per cinque ore di adrenalina pura (dalle 21.30 alle 2, apertura porte ore 18).
Giovedì 10 luglio: De André canta De André. Una serata tra le emozioni senza tempo della musica di Fabrizio De André, reinterpretata con intensità e passione dal figlio Cristiano.
Venerdì 11 luglio: Tananai. Il “Calmocobra Tour” chiude il capitolo concerti del Summer Festival. Un evento dedicato al suo ultimo album, dove emerge un Tananai maturo e consapevole, capace di mescolare con disinvoltura il divertimento musicale con una nuova profondità espressiva.
Sabato 12 luglio: La Notte dei Format. Un evento che mette insieme i party più amati d’Italia in una maratona musicale senza sosta dalle 19 alle 2. Si parte con “Mai Dire Goku”, la cartoon live experience per nostalgici degli anime. Poi si continua con “La Vita a 30 Anni” – tributo a suonerie, Msn e Nokia 3310 – e “We Love 2000”, la celebrazione dei giorni felici di Britney, Shakira e Gigi D’Agostino. A chiudere, l’energia di “Hit Over Mania Dance”, esplosione di eurodance e pop da cantare a squarciagola. Ingresso gratuito, registrazione su Eventbrite.